Costanza Tosi

Foto profilo di Costanza Tosi

Ottima pessimista, egregia polemica cronica, dipendente dalle storie romantiche. Sono nata a Firenze il 20 luglio del 1996 e contraddico tutte le caratteristiche del mio segno zodiacale. Vorrei scrivere come Umberto Eco, avere il coraggio di Oriana Fallaci e la proprietà di linguaggio di Paolo Bonolis. Odio i numeri e leggere mi rilassa. Unendo i puntini sono finita a Bologna, dove mi sono laureata in “Comunicazione Giornalistica”, all’Alma Mater Studiorum. Dall’Emilia Romagna sono approdata nel Lazio, per un periodo in cui ancora non sono riuscita a capire se ero più innamorata di Roma o del mio master in giornalismo politico e economico al Sole24Ore. 

Non so se volere è potere, ma nel dubbio ci ho sempre provato. Da giugno del 2019 racconto per IlGiornale l’Italia che mi fa arrabbiare, ma che non sono ancora mai riuscita a lasciare. Da settembre faccio l’inviata per Rete4, girando in cerca di storie che racconto per il programma “Fuori dal Coro”. Se cercavate un pregio nella descrizione è andata male, disdegno anche la bistecca alla Fiorentina, ma non toccatemi Firenze.

Papa Francesco incontra le famiglie a cui furono tolti i figli per false accuse di pedofilia e satanismo e si scaglia contro quel sistema che portò all'inchiesta dei "Diavoli della Bassa" negli anni novanta e al "caso Bibbiano" vent'anni dopo

Costanza Tosi
"Vogliono eliminare la famiglia". Ecco cosa c'è dietro Bibbiano

Un nuovo convegno sui fatti di Bibbiano scatena gli animi dei toscani. Il cardinale Giuseppe Betori e il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, uniti nella battaglia per la censura

Costanza Tosi
Sinistra e Chiesa unite per censurare il caso Bibbiano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica