Parla Edda Negri Mussolini: "la fiction non rappresenta realmente la mia famiglia. La storia non è un romanzo"

Parla Edda Negri Mussolini: "la fiction non rappresenta realmente la mia famiglia. La storia non è un romanzo"
A “Chesarà…” condotto da Serena Bortone Edoardo Sylos Labini ha dovuto puntualizzare sul caso di Ilaria Salis e soprattutto sull’articolo pubblicato da CulturaIdentità lo scorso 31 gennaio.
Su CulturaIdentità n. 50 Marcello Veneziani racconta il centenario della radio e i settant'anni della televisione. Una lunga analisi per parlare del ruolo significativo che i media di Stato hanno giocato nella formazione culturale e linguistica, for...
Cancel Culture: i vandali di Nuova Generazione imbrattano le statue dei Leoni in Piazza del Popolo a Roma. Il direttore Edoardo Sylos Labini: "sono questi i nuovi talebani. Ne parliamo nel numero di febbraio di CulturaIdentità, da domani in edicola!"
Ha conquistato le prime pagine dei giornali italiani il caso di Ilaria Salis, l'insegnante rinchiusa da quasi un anno in un carcere ungherese per lesioni gravi e presunti legami con gruppi terroristici, fotografata mentre è ammanettata con metodi a...
Nella giornata della Memoria ricordiamo monsignor Nicolini, vescovo di Assisi, l'uomo che propose S. Francesco patrono d'Italia e che salvò oltre 200 ebrei dalle deportazioni.
Fai un giro nelle periferie di Milano tra Quarto Oggiaro e Rozzano e noti la medesima scena: bande di ragazzi con l'aria svogliata, che ascoltano in un semicerchio a tutto volume della musica. Non stanno facendo di nulla di male. Magari si può disc...
L'attacco contro il Pastificio Rummo è l'ultimo caso di doppiopesismo che riguarda marche famose del Made in Italy.
Madrid copia il "metodo Giuliani" per ridurre il degrado urbano: guerra senza quartiere ai graffiti e alle tag. Quando in Italia?
L'esplosione della criminalità giovanile a Milano è correlata all'alto numero di immigrati minorenni, al dilagare dei social e dello stile di vita propagandato dalla trap