Luca De Fusco è il nuovo Direttore del Teatro di Roma. E ti pareva se non partiva la caciara. All’indomani della votazione che ha portato il regista napoletano alla guida del Teatro di Roma, che gestisce i teatri Argentina, India, Torlonia e Vall...

Luca De Fusco è il nuovo Direttore del Teatro di Roma. E ti pareva se non partiva la caciara. All’indomani della votazione che ha portato il regista napoletano alla guida del Teatro di Roma, che gestisce i teatri Argentina, India, Torlonia e Vall...
Il limite dei 30kmh imposto a Bologna è l'arrivo anche in Italia delle politiche volte a limitare sempre di più il diritto di spostamento dei cittadini, per confinarli nei loro circondari.
Passa il DDL ecovandali, che aumenta le sanzioni contro chi per manifestare danneggia o deturpa opere d'arte o paesaggistiche. Primo passo del contrattacco al wokeismo e alla cancel culture
Negli ultimi dieci anni, una stalla italiana su cinque ha chiuso a causa di diversi fattori secondo il rapporto "La fattoria Italia a rischio crack" diffuso dalla Coldiretti e dall'Aia
Non si ferma la bolla di polemica intorno a Chiara Ferragni e Fedez, ultimo dei casi mediatici a infrangersi contro il muro dell’improvvisa impopolarità
La situazione dell'ordine pubblico a Milano ha reso impossibile la vita anche agli artisti di strada, fra paura di risse, minacce e furti
Ettore Petrolini per civetteria si levava due anni all'anagrafe, dichiarando d'essere nato nel 1886 anziché nel 1884
Intervenuto ad Agorà, il direttore di CulturaIdentità Edoardo Sylos Labini ha parlato di egemonia culturale, censura, e garantismo
Fabio Dragoni, autore del saggio "Per non morire al verde", denuncia alla trasmissione di Mario Giordano "Fuori dal coro", come la deriva "green", del tutto ideologica e antiscientifica
Milano è in preda alle baby gang. Dobbiamo ringraziare la politica wokeista, la "diversità", la trap e le psy-op cinesi