Uno scenario inquietante che ha spinto tutti media (non capitava dai tempi dell’Urss di Breznev) a lanciare l’allarme rosso per annunciare un pianeta prossimo a deflagrare a causa di una imminente guerra nucleare

Uno scenario inquietante che ha spinto tutti media (non capitava dai tempi dell’Urss di Breznev) a lanciare l’allarme rosso per annunciare un pianeta prossimo a deflagrare a causa di una imminente guerra nucleare
Il risultato elettorale certifica il grande successo della performance progressista a Sanremo: gli italiani hanno finalmente capito quanto è importante il valore della "liquidità" per la Sinistra italiana. Proprio per questo hanno deciso di liquida...
Il 15 febbraio 1944 un inutile bombardamento americano distrugge l'Abbazia di Montecassino. Ancora una volta il patrimonio artistico-culturale italiano diviene campo di battaglia e forma di punizione, oggetto di conquista da parte del nemico.
Per la cultura occidentale l’amore passionale può nascere solo dalla scelta elettiva individuale di due persone, cioè dall’innamoramento. Ma non c’è uno spazio pronto per accoglierlo.
Per chi non è in coppia ed è ancora in cerca dell’anima gemella, qual è la città che offre più opportunità di trovare un affetto stabile e mettere su casa?
Norma Cossetto era una ragazza come furono tante altre, come tante altre sono e saranno. Aveva sogni, speranze, progetti… Studiava, era prossima alla laurea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova
Chiara Ferragni in prima serata davanti a parlare nuovamente di se stessa e a se stessa. Esibendo così come su Instagram, solo e ancora il vuoto cosmico
Trap: il prodotto di un sentire adolescenziale cupo, atomizzato, rancoroso, tipico di periferie urbane e sottoculturali sempre più slegate, caotiche ed autoreferenziali.
Altri 15 partigiani della Osoppo furono fucilati in quei giorni: tra loro Guido Pasolini "Ermes", fratello di Pier Paolo.
Giovedì sera i collettivi di Sinistra hanno occupato la facoltà di Lettere dell’Università La Sapienza di Roma in solidarietà di Alfredo Cospito contro il 41-bis