Giovedì sera i collettivi di Sinistra hanno occupato la facoltà di Lettere dell’Università La Sapienza di Roma in solidarietà di Alfredo Cospito contro il 41-bis

Giovedì sera i collettivi di Sinistra hanno occupato la facoltà di Lettere dell’Università La Sapienza di Roma in solidarietà di Alfredo Cospito contro il 41-bis
Sul nuovo numero di CulturaIdentità in edicola da venerdì 3 febbraio l'imperdibile intervista al direttore d'orchestra Beatrice Venezi, che ci svela il segreto del suo successo
Il tessuto urbano è stato già in gran parte riconvertito in un grande contenitore delle aziende e delle multinazionali più famose, sancendo la nascita delle città-franchising
Molto spesso però, non si tratta di vere e proprie novità, ma di discipline in voga oltreoceano che propongono, con nomi nuovi, concetti e metodiche di allenamento già note
Il 7 ottobre ’43 i nazisti decisero di arrestare tutti i Carabinieri romani. I tedeschi consideravano i militari dell’Arma “inaffidabili”
Le violenze a macchia d’olio non dovranno e non potranno mai indurre il Governo ad arretrare di un solo passo, intervenendo normativamente sulla misura carceraria riservata a mafiosi e terroristi
Mattei vide più e meglio degli altri le potenzialità di un Paese in un consesso all’interno del quale si era già seduto quel convitato di pietra chiamato Guerra Fredda.
Parla il direttore del Candido che inizia una collaborazione on CulturaIdentità: una rasoiata al politicamente corretto
La polemica tra l’esecutivo Meloni e le ONG che gestiscono le navi attualmente all’opera nel Mediterraneo è iniziata praticamente in contemporanea con l’insediarsi dell’attuale esecutivo
Il 76% del patrimonio immobiliare italiano non è a norma secondo Bruxelles