Bruno Cerabolini è Professore Ordinario di Botanica dell'Università dell'Insubria (Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita).

Bruno Cerabolini è Professore Ordinario di Botanica dell'Università dell'Insubria (Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita).
E' uno dei più famosi filosofi italiani, da sempre impegnato in una battaglia culturale per la Bellezza e contro gli orrori della contemporaneità, ma anche in una ricerca per il recupero dei sentimenti.
ABBONATI A CULTURAIDENTITA' Leggo con gioia su CulturaIdentità il progetto delle Città Identitarie con il Manifesto lanciato due anni fa a Civita di Bagnoregio perché sono anni che sento parlare di politiche per la promozione di uno sviluppo s...
Sta per diventare la seconda carica dello Stato: vi proponiamo l'intervista cult che Edoardo Sylos Labini ha fatto al futuro Presidente del Senato nel 2015 in occasione della rassegna Riccione Incontra: perché le interviste sulla vita sono dei s...
I nostri borghi ono i luoghi della nostra storia, i luoghi in cui si è creato il Made in Italy, la nostra industria manifatturiera
Hoara Borselli sulle femministe 2.0, attrici, cantanti e influencer che non si danno pace per il fatto che la Premier in pectore sia una donna di Destra scelta dal popolo
Il toto ministri di Cultura, Beni Culturali e Turismo: ne ha parlato Edoardo Sylos Labini direttore e fondatore di CulturaIdentità a RaiNews:
“Ciao belli..Ciao!!”, la vittoria elettorale di Giorgia Meloni nell’ironica copertina, creata da Beatrice Buonaiuto, del nuovo numero di CulturaIdentità, il mensile diretto e fondato da Edoardo Sylos Labini
Edoardo Sylos Labini invita Rula Jebreal a seguire l'esempio delle manifestazioni simboliche di protesta che si stanno allargando a numerose città italiane in risposta alla morte in carcere di Mahsa Amini
“Ciao belli..Ciao!!”, la vittoria elettorale di Giorgia Meloni nell’ironica copertina, creata da Beatrice Buonaiuto, nel nuovo numero di CulturaIdentità, il mensile diretto e fondato da Edoardo Sylos Labini