
Il 4 e il 5 ottobre prossimi, ma le iniziative proseguiranno almeno fino a domenica 9, circa 220 città ricorderanno Norma Cossetto portando una rosa in un luogo simbolico della propria città

Ieri sera ospite di RAINews24 - Filo diretto-L'Italia di domani Edoardo Sylos Labini direttore e fondatore di CulturaIdentità ha spiegato come liberare la Cultura italiana da decenni di occupazione e strumentalizzazione

Cos'è il genio? E' fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione. Non possiamo non citare il Melandri (interpretato dal grande Gastone Moschin) di Amici miei

L'immaginario di una Nazione passa anche attraverso il cinema italiano, perno della costruzione di un immaginario collettivo e nazionale.

Dopo Alida Valli proseguiamo con un'altra icona del cinema italiano, Sergio Leone, il papà dei cosiddetti "spaghetti western", il Maestro al quale molti si sarebbero ispirati

Una scala del Globe Theatre a Villa Borghese a Roma è crollata intorno alle 13.30, dopo uno spettacolo allestito per le scolaresche; il bilancio è di 5 adulti e 7 ragazzi feriti

Sul palco del Teatro Sala Umberto di Roma al convegno “Liberare la Cultura, per un nuovo immaginario italiano” condotto da Edoardo Sylos Labini

Con Giorgia Meloni per la prima volta nella storia della Repubblica italiana il prossimo Presidente del Consiglio dei Ministri potrebbe essere una donna. E, a voler fare i pignoli, per la prima volta una cultura politica di destra

E’ deceduta dopo ore di agonia l’agente di Polizia che lunedì ha estratto la pistola d’ordinanza facendo fuoco contro se stessa

Il 6 agosto 1932 nasce la Mostra del Cinema e ancora ruggisce il suo Leone d'Oro dall'agosto 1932
