Daniele Abbiati

Il primo romanzo della storia compie mille anni. Lo scrisse una cortigiana ed è il paradigma di tutta la sensibilità giapponese. Figlio di un imperatore e di una concubina è il fiore all'occhiaello dell'antica Kyoto, l'Atene d'Oriente

Daniele Abbiati
Salvate il Principe splendente

Le vacanze sono terminate, ma quel condominio è ancora deserto. Dove saranno finiti tutti quanti?

Daniele Abbiati
Perché non tornano?

Quest'estate il Narratore della "Recherche" non va a Balbec, ma alle Cinque Terre. Fra il sole e i profumi della Liguria, Marcel incontra i suoi personaggi. Che sono molto cambiati...

Daniele Abbiati
Il tempo ritrovato a Riomaggiore

Altro che sartre e gli intellettuali impegnati: nell'anno della contestazione a vincere fu Yasunari Kawabata, un vecchio nipponico "tradizionale". Nel racconto inedito La bellezza sfiorisce presto la sua estetica della morte

Daniele Abbiati
Quel retrogrado che vinse il Nobel nel ’68
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica