«Papà, Van Basten e altri supereroi»: la storia del Milan raccontata a un figlio appena nato
Nel 1872 l'antropologo creò a Pesaro il primo diario italiano scritto dai ricoverati in un ospedale psichiatrico. Un libro ne racconta la storia

Le 136 opere esposte, insieme a installazioni, brani di pellicole eccetera, rappresentano un percorso nell'affabulazione prometeica dell'uomo che vuol farsi Dio

La primavera risveglia le piante "lumbard". Che coprono di colori i banani della discordia

Martha e Jean hanno condiviso tutta la vita. Sono scivolate sul ghiaccio davanti a casa

Lavoratore instancabile alle Generali, Franz Kafka aveva un futuro assicurato. Poi passò al parastato...

Lo scrittore olandese riflette su riti, miti e vita quotidiana del Sol Levante

Chi vende il proprio corpo è affine a chi vende la propria arte. Come sanno poeti, registi e pittori
