Torna dopo oltre trent’anni il saggio in cui il grande russo demolisce la casta degli intellettuali: noiosa, autoreferenziale, lontana dal cuore del popolo. È stato scritto nel 1898 ma disegna un quadro attuale: ecco un assaggio
Cultura e Spettacoli
Cultura e Spettacoli
L'accusa di Slate.fr allo scrittore
Cultura e Spettacoli
Ristampe dei suoi libri corrosivi, biografie e una mostra con i suoi testi originali. È in atto il rilancio di un autore amatissimo, ma forse non del tutto compreso. Persino da se stesso
Cultura e Spettacoli
Sui palmari abbiamo seguito "Malombra 0.2". In letteratura ha spopolato il "neo-fogliettonismo". E se la politica ci ha regalato un pentapartito del tutto inedito, il fair play finanziario calcistico ci ha scippato la squadra più forte