Denunce e rivelazioni shock hanno fatto sapere che ufficiali e generali dell'esercito nigeriano vendono armi alla setta jihadista Boko Haram

Denunce e rivelazioni shock hanno fatto sapere che ufficiali e generali dell'esercito nigeriano vendono armi alla setta jihadista Boko Haram
La missione Onu in Centrafrica versa ogni mese più di 10mila dolari alla società Badica accusata di comprare diamanti dai ribelli Seleka e poi di contrabbandarli in Europa, e per questo sulla lista nera delle Nazioni Unite
Due terroristi legati all'Isis sono stati espulsi dalla Francia quando però avevano già abbandonato il Paese, ed erano in Marocco dove stavano per compiere un attacco terroristico
Hamza Bin Laden, figlio di Osama, ritorna a farsi vivo attraverso un audio messaggio nel quale invita i giovani sauditi ad abbattere la monarchia troppo vicina agli Usa e a unirsi ai combattenti di Al Qaeda nella Penisola Arabica, in Yemen
La nuova rotta dell'immigrazione che interessa i Paesi dell'Africa Subsahariana è verso gli Stati Uniti, sempre più cittadini africani arrivano in Brasile in aereo e poi via terra attraversano il sud e il centro america sino ad arrivare alla frontiera del Rio Negro
Barack Obama, il presidente degli Usa, a novembre sarà il guest editor del mensile di scienza Wired, la direzione della rivista sarà affidata ad Obama per un mese e il tema di cui dovrà occuparsi sono le frontiere dell'innovazione
Il governo dello Zimbabwe ha deciso di scornare 700 rinoceronti per evitare che vengano uccisi dai bracconieri che li ammazzano per poi vendere il loro corno d'avorio
Il presidente della Nigeria Buhari ha fatto sapere che il governo di Abuja è pronto a dialogare con i terroristi di Boko Haram per il rilascio delle studentesse rapite nel 2014
In Sud Africa, una scuola di Pretoria, ha vietato i capelli afro, centinaia di studentesse hanno protestato contro la decisione accusando l'istituto di adottare politiche razziste
Al termine della maratona alle Olimpiadi di Rio 2016, la medaglia di bronzo Feiysa Lilesa ha alzato le braccia al cielo con i polsi incrociati per manifestare contro il governo di Addis Abeba e per chiedere più diritti per il popolo Oromo