In occasione della giornata mondiale dell'aiuto umanitario, le Nazioni Unite hanno fatto sapere che nel mondo ci sono 130 milioni di persone che necessitano un aiuto urgente, una crisi che non si vedeva dai tempi della Grande Guerra

In occasione della giornata mondiale dell'aiuto umanitario, le Nazioni Unite hanno fatto sapere che nel mondo ci sono 130 milioni di persone che necessitano un aiuto urgente, una crisi che non si vedeva dai tempi della Grande Guerra
Un'inchiesta giornalistica ha svelato che in Italia la poligamia é praticata dai fedeli musulmani e sono 20 mila i casi accertati di unioni poligame celebrate nelle moschee del Bel Paese
Il social di messaggistica Twitter ha diffuso un comunicato nel quale ha fatto sapere di aver chiuso in due anni 360mila account di terroristi che usavano il sito per fare proselitismo e incitare all'odio
L'imam della Moschea di Casablanca ha lanciato parole di fuoco contro la nudità delle donne e ha proseguito la sua arringa dicendo che gli impudichi finiranno all'inferno
Garcia Lorca, poeta andaluso, è stato ucciso durante il franchismo ottant'anni fa, ora un giudice argentino ha riaperto il caso per fare luce sull'uccisione del poeta e dichiarare il suo assassinio un ''crimine contro l'umanità''
Al Shabaab non è più un'organizzazione islamista che opera solo in Somalia ma è diventata una vera e propria internazionale del terrore con cellule disseminate in tutta l'Africa orientale
In Nigeria si sono registrati due casi di poliomielite, è un'emergenza umanitaria perchè il timore è che il virsu possa diffondersi anche negli stati confinati e trovare terreno fertile nelle difficili condizioni della popolazione vessata dalla guerra
Charlie Hebdo, il settimanale satirico francese vittima di un attacco jihadista nel gennaio 2015, è ancora al centro di minacce per le sue vignette satiriche che ironizzano anche sulla religione islamica
Un turista cinese in Germania, non parlando altra lingua se non il mandarino, anzichè far denuncia per il furto del portafoglio ha compilato la richiesta d'asilo: per 12 giorni ha vissuto in un centro per rifugiati
Infuria la polemica in Nigeria dopo che il governo ha aiutato economicamente, con un'operazione da 25milioni di dollari, 65mila fedeli musulmani a effettuare il pellegrinaggio alla Mecca