Dal 2025 un contributo mensile sosterrà gli over 80 non autosufficienti con un Isee sotto i 6.000 euro. La misura punta a garantire assistenza a domicilio e autonomia personale ai più fragili
Dal 2025 un contributo mensile sosterrà gli over 80 non autosufficienti con un Isee sotto i 6.000 euro. La misura punta a garantire assistenza a domicilio e autonomia personale ai più fragili
La questione di chi abbia diritto a possedere le chiavi dei locali comuni è strettamente legata alla funzione di tali spazi e alle esigenze di gestione e sicurezza. Ecco alcune informazioni utili
Erogata dalle amministrazioni comunali e gestita dall’Inps, questa misura rappresenta un supporto importante per chi si trova in difficoltà, offrendo un sostegno tangibile nei primi mesi di vita del bambino
Se l’operato di alcuni gestori telefonici non è trasparente, è importante per il consumatore conoscere le misure di tutela e le procedure per far valere i propri diritti
Dai dettagli del modello Unilav ai contributi versati, passando per gli strumenti Inps e la Certificazione Unica, i consigli su come eseguire un controllo completo e risolvere eventuali incongruenze
Si tratta di un’opzione utile per colmare i periodi senza lavoro e incrementare la pensione futura, ma è bene capire quando è davvero conveniente e quali alternative considerare
Conoscere e rispettare queste disposizioni è essenziale per garantire la sicurezza di tutti gli abitanti dell'edificio, preservando vite e beni in caso di emergenza
Adeguarsi alle nuove normative è un passo fondamentale per chi opera nel settore degli affitti brevi o gestisce una struttura ricettiva, per evitare sanzioni e dimostrare ai propri ospiti professionalità e trasparenza
La legge di bilancio 2025 introduce un incremento della misura di sostegno, semplificando le condizioni di accesso e fornendo anche la possibilità di un’assistenza adeguata a chi è in difficoltà
Nel caso in cui un appartamento subisca danni da infiltrazioni causate dalla rottura dell’impianto termico comune, la questione della responsabilità diventa complessa e delicata, con obblighi per il condominio e le ditte di manutenzione coinvolte