Questa forma di tutela collettiva permette di gestire al meglio il patrimonio comune e affrontare le emergenze senza troppi patemi per i condòmini

Questa forma di tutela collettiva permette di gestire al meglio il patrimonio comune e affrontare le emergenze senza troppi patemi per i condòmini
Alcune applicazioni possono rendere la pianificazione e la gestione del viaggio più facili, permettendo di concentrarsi su ciò che conta davvero, cioè godersi la vacanza, oltre a salvarci in "situazioni critiche"
Affrontare reclami e controversie con le aziende può essere un processo complicato, ma seguendo una serie di passaggi ben strutturati, è possibile ottenere una soluzione soddisfacente. Ecco alcuni consigli
Anche in presenza di regolamenti che vietano l'attività di bed and breakfast è legittimo condividere la propria abitazione con altre persone, purché non si configuri un'attività commerciale non autorizzata
Preferire un albergo o un resort che adotta pratiche di sostenibilità può ridurre l'impatto ambientale delle proprie vacanze e offrire un'esperienza di viaggio più autentica e responsabile. Ecco qualche consiglio
L'abbellimento degli spazi condivisi, pur essendo una prerogativa legittima, non deve mai pregiudicare l'uso potenziale degli stessi da parte degli altri condòmini
Ecco alcuni accorgimenti da adottare per non separarci, durante il viaggio, da ciò cui teniamo particolarmente
Da Nutella alle pastiglie Leone, altre inedite versioni “fredde” di dolci iconici occupano i banchi frigo, per soddisfare chi non vuole privarsene neanche d’estate
La decisione tra l'accettare un aumento di livello, cioè una promozione o un aumento di stipendio dipende da vari fattori personali e professionali. Ecco alcuni punti chiave da considerare
L'amministratore non è tenuto a consegnare fisicamente il contratto di assicurazione dello stabile a ciascun condòmino, ma deve garantirne la trasparenza e l'accesso. Ecco come