
La storia di un pilota e della sua avventura ai confini della vita nella trasposizione cinematografica di Cuarón di The Shepherd si preannuncia una bella promessa di Natale da guardare su Disney+

Nel pieno della Guerra Fredda un aereo militare che trasportava ufficiali di alto livello e ingegneri esperti in armi nucleari è costretto ad ammarare nel nord dell'Atlantico. I superstiti vengono avvistati da un aereo, ma spariranno tutti nel nulla, misteriosamente

Un F-35 Aidir ha abbattuto un missile da crociera lanciato dallo Yemen: così il caccia di ultima generazione mostra la sua efficacia in mano ai piloti isrealiani. Intanto un report del Pentagono fa luce su vecchi dubbi

Parla un ufficiale dell'intelligence israeliano tornato a vestire l'uniforme: "Da soldato semplice difendo Israele da Hamas. Una chiamata alle armi di Hezbollah? Siamo pronti a combattere su due fronti"

La pietà ci porta a perdere di vista un punto fermo che non dovremmo mai abbandonare: delegittimando Israele apriamo le porte al fondamentalismo islamico che usa contro di noi le nostre stesse debolezze

Sono passati 20 anni dall'ultimo volo del Concorde, l'aereo di linea supersonico che diventò sinonimo di lusso, facendo sognare appassionati d'aviazione e l'uomo della strada. Tra storia, pagine buie e nuovi progetti, resta a terra il ricordo

Gli Stati Uniti guardano ancora una volta allo scacchiere del Medio Oriente e pensano le mosse strategiche più adeguate al mantenimento dello status-quo. Tra gli obiettivi la mediazione con Israele per evitare l'invasione della Striscia di Gaza e il rafforzamento delle contromisure difensive

Il raid condotto dai commandos israeliani agli ordini di Yoni Netanyahu a Entebbe è una delle più audaci operazioni militari della storia recente. Così la Sarayet Matkal liberò un centinaio di ostaggi israeliani caduto in mano dei terroristi palestinesi

Kiev mette a segno i missili a lungo raggio forniti dal Pentagono. Così ai russi non rimane che arretrare basi strategiche, o innalzare un bolla di difesa ovunque sia necessario per non continuare a perdere mezzi e uomini.
