Considerato il più grande incidente nel campo della missilistica, fu causato dall'avventatezza del generale sovietico Mitrofan Nedelin, diventanto l'ennesima cicatrice sul volto di una vecchia Russia impegnata nella corsa alla supremazia balistica

Considerato il più grande incidente nel campo della missilistica, fu causato dall'avventatezza del generale sovietico Mitrofan Nedelin, diventanto l'ennesima cicatrice sul volto di una vecchia Russia impegnata nella corsa alla supremazia balistica
Foto crude e verità da raccontare. Gli scatti del fotografo di guerra del Battaglione Azov Dmitry Kozatsky - caduto prigioniero dei russi - vincono il prestigioso concorso fotografico francese e diventano libro rivelazione Italia
Uniformi per confondersi e aeroplani dalle insegne molto visibili, così nei cieli della Normandia arrivò il primo "squadrone tattico" della storia
A Buckingham Palace si teme il peggio. Ecco cosa accadrebbe se la Regina Elisabetta II morisse nel castello di Balmoral, in Scozia
Churchill si divertiva a presentarlo come "l'uomo più educato che avesse mai tagliato una gola", Hitler aveva emesso un particolare ordine per "eliminare" lui e i suoi uomini. La Francia liberata lo ricorda con affetto...
Si sarebbe concluso con quattro morti e un gran caos nei cieli di mezza Europa il viaggio del jet fantasma che ha messo in allerta i caccia intercettori di Francia, Germania, Danimarca e Svezia
Lanciati dalla poco note Cam Ship, gli Hurricat rappresentano un singolare metodo di difesa dei mercantili alleati che facevano la spola nell'Atlantico
Un secolo prima della nascita del computer, una gentildonna inglese immaginò una "macchina" straordinaria e scrisse il primo programma della storia. Il suo nome era Ada Lovelace