Nel 2009 un comandante temerario effettuò un atterraggio d'emergenza nel fiume che attraversa New York. Così Sully Sullenberger entrò nella leggenda dell'aviazione civile, diventanto un eroe americano

Nel 2009 un comandante temerario effettuò un atterraggio d'emergenza nel fiume che attraversa New York. Così Sully Sullenberger entrò nella leggenda dell'aviazione civile, diventanto un eroe americano
Sull'isola fortezza di Cézembre, a largo di una Saint-Malò devastata dalle bombe, un centinaio di fanti di marina della San Marco resistettero all'assedio del'44: furono l'unica spina nel fianco degli alleati in Normandia
L'eroica manovra sostenuta da quattro piloti dei cieli del Vietnam divenne una leggenda e un'occasione in più per ricordare al mondo cosa vuol dire "fratelli in armi", in tempo di guerra come in tempo di pace.
L'ascesa e la caduta di Lord Haw Haw, il controverso e talentuoso broadcaster filo-nazista che intratteneva gli inglesi con propaganda e disinformazione
La migliore spia della Guerra Fredda bruciava la copertura degli agenti sovietici per conto CIA, quando un giorno decise d'essere un Romanov. Così venne "cancellato" dalla storia
Una mastodontica nave da crociera affonda a poche centinaia di metri da un'isola del Mediterraneo per una manovra scellerata. Il naufragio della Costa Concordia, causato dall'errore umano, costerà la vita a 32 persone.
La corsa alla Luna iniziò con un tragico fallimento costato la vita ai tre astronauti della prima missione Apollo. Le controverse cause dell'incidente minacciarono il successo dell'intero programma, ma il sacrificio di quei tre pionieri non fu vano
Nella lotta all'ultimo sangue tra vini spumanti francesi e italiani, un residuato alcolico dei tempi della Guerra Fredda la vince