
Un aereo da guerra come tanti cadde sotto i colpi del nemico a un anno dalla fine del terribile conflitto che scosse l'Europa. A bordo non c'era un uomo come gli altri, ma uno scrittore ineguagliabile: Antoine de Saint-Exupéry

La leggenda dell'enigmatica danzatrice olandese rivelò agli imperi quanto possa essere pericolosa una donna in grado di tessere trame fantasiose e ben giocare gli uomini in guerra




Ci sono delle armi particolari e stravaganti, sviluppate dagli specialisti dei servizi segreti per consentire agli agenti più temerari di "portare a termine" le missioni più complesse e assurde

Silurati e condannati alle onde a causa dell'"ordine Laconia", i prigionieri di guerra italiani vennero divorati dagli squali. Si stima che almeno un quarto di loro finì nelle fauci dei temibili pinna bianca

La sera del 27 giugno 1980, un aereo di linea operato dalla compagnia Itavia scompare tra i flutti a largo di Ustica. Perdono la vita 81 vite


Il brand di lingerie statunitense cerca la rottura e propone un collettivo di donne per "merito" e non per merito delle curve. La prosopopea del politicamente corretto non si ferma davanti a nulla. Il mercato, anche quello dei reggicalze, risponde
