

La nave da crociera più "bella del mondo", italianissima sebbene varata in Olanda, ha avuto una vita travagliata, tra collisioni, dirottamenti e incendi misteriosi che la videro inabissarsi al largo della Somalia in quel dicembre 1994.

A volte mi addormento e vorrei essere un gretino. Poi mi sveglio e penso a George Carlin e al suo monologo intitolato Il Pianeta sta bene

L'ex incursore che ha collaborato con i maggiori servizi d'Intelligence in tutti i teatri che hanno coinvolto le forze armate italiane, spiega in un manuale sulla "sorveglianza fisica" come spiare sia un'arte, e come la presenza sul campo resti una risorsa imprescindibile.

Guglielmo II fece allestire una fitta rete di spie per carpire pensieri e segreti dei suoi sudditi all'interno delle taverne del Reich. Egli temeva gli estremisti: ma alla fine dei giochi, adorava impicciarsi di tutto...

Durante l'invasione di Grenada, una squadra di Navy Seal rimase asserragliata nell'abitazione del governatore britannico posta sotto assedio da forze superiori in numero: un evento poco "pubblicizzato" dal Pentagono

È morto Jean Paul Belmondo. L'attore francese dal fascino ineguagliabile, ma dalla bellezza possibile, che ha ispirato tante, troppe generazioni

Tra misticismo e tradizione marinara, gli "Ship's cat" hanno accompagnato esploratori, mercanti e le navi da guerra delle maggiori marine del mondo

Dietro la ritirata dall'Afghanistan dei sovietici c'è la firma di un deputato del Texas che forse non sapeva bene cosa stesse facendo: Charlie Wilson

L'8 ottobre del 2001 l'aeroporto di Milano Linate fu teatro del più tragico incidente aereo della storia d'Italia. A causarlo una catena di errori umani che porterà alla morte di 118 persone
