Davide Bartoccini

Foto profilo di Davide Bartoccini

Romano, appassionato di storia fin dalla tenera età, sebbene io viva mentalmente nel passato, scrivo tutti giorni per IlGiornale.it e InsideOver, dove mi occupo di analisi in campo militare, notizie dall’estero e pensieri politicamente scorretti.

Robert Maudsley, il serial killer britannico internato dagli anni settenta, passerà il resto dei suoi giorni in una cella di vetro come l'Hannibal Lecter di Thomas Harris. È "troppo" pericoloso.

Davide Bartoccini
L'assassino di pedofili morirà in una cella di vetro

La commedia cult dei ruggenti e reganiani anni '80 mandata in onda da Mediaset ogni santa vigilia di Natale, ci impartisce una lezione che venti anni di drammetti all'italiana e cinema impegnato non ci hanno ancora saputo dare

Davide Bartoccini
Una poltrona per due è politicamente scorretta

L'Unione europea vuole "vietare" i tatuaggi a colori. Forse Bruxelles dimentica la loro storia e chi è avvezzo tatuarsi la pelle: non proprio bravi bimbini ubbidienti.

Davide Bartoccini
A Bruxelles ora ci dicono pure come "tatuarci"

Nella prima estate del secolo, il sottomarino russo K-141 Kursk, orgoglio a propulsione nucleare della Flotta del Nord, scompare nel nulla. Serviranno giorni per individuarlo e anni per fare chiarezza sul misterioso "incidente" che scosse i gelidi fondali del Mare di Barents

Davide Bartoccini
"Nessuno può uscire", il sottomarino "perduto" nell'inferno in fondo al mare

Un affaire erotico tramutatosi in intrigo spionistico tra quella vecchia Francia dal cuore "rosso" e una Cina comunista senza scrupoli. Un inganno al limite del paradossale, teso a un diplomatico che tradirà la patria ma non la passione.

Davide Bartoccini
Shi Pei Pu, la spia cinese che si finse donna per oltre vent'anni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica