

Angherie, povertà, ingiustizie. Per capire cosa sta succedendo in Israele, bisogna vivere quel Paese e respirare quell'aria

L’ultimo viaggio della Hms Terror e della Hms Erbeus, le navi britanniche che scomparirono dell’Artico canadese, per riaffiorare un secolo dopo assieme ai corpi cannibalizzati del loro sfortunato equipaggio

Una follia ponderata, un progetto segreto che sulla carta stava "a galla", poteva proteggere i convogli dell'Atlantico dagli u-boot nazisti e dai bombardieri. Ma la Hms Habakkuk aveva un piccolo non trascurabile problema

Oltre quaranta casse d'oro nascoste nelle "segrete" di una villa polacca: è il tesoro di Himmler, il comandante delle SS che avevano reso un antico palazzo di Minkowskie la loro casa di piacere

L'Italia in zona gialla e riaperture: l'entusiasmo non è condiviso da tutti. Forse ad una parte della politica non piace "vivere"

Il naufragio più famoso del mondo ha cambiato le regole della sicurezza navale sulla vita di mille e cinquecento anime: e pensare che una sola ora avrebbe cambiato le sorti di questo tragico evento

L'autore del Giovane Holden, best seller degli anni '50 che troviamo ancora oggi nelle tasche dei nostri figli, fu a lungo tormentato dalla preoccupazione di non esser mai pubblicato. La sua singolare vicenda infonde un dubbio destinato a perdurare nel tempo

Spie e segreti non appartengono alla Guerra Fredda: sono ancora protagoniste dei nostri tempi e continuano a "servire" in nome di ideologia e denaro. Le due cose che dall'alba dei tempi stimolano sofisticati stratagemmi e trame intricate

Quella dell'Apollo 13 fu una vera odissea nello Spazio, nonché l'ultimo viaggio di tre astronauti sfortunati, che non hanno toccato la Luna, ma detengono tutt'ora un record universale: aver raggiunto il limite più distante dal pianeta
