"Giornale di guerra e di prigionia" cristallizza il dolore di una generazione per superarlo

"Giornale di guerra e di prigionia" cristallizza il dolore di una generazione per superarlo
Nella raccolta "Punto Omega" ritroviamo alcuni dei racconti capolavoro della scrittrice
Due romanzi che s'intrecciano e due personaggi, Bobby e Alicia, legati dal tormento dell'incesto
Il personaggio creato da Charles Dickens in realtà accumula e non spende: così ferma il consumismo
Morto a 89 anni il celebre studioso che ha influenzato profondamente la cultura italiana del dopoguerra
Le memorie della scrittrice sovietica. In un "diario" che è un classico della dissidenza, la vedova di Osip svela il dramma di una vita sotto il tallone di Stalin
"Mi è caduto un piccione morto in testa". Mi dice così. Per schivare la bestia, crollata dalla grondaia dell'edificio dove ha sede la sua casa editrice, a Rimini, si è spaccato la caviglia
Negli esercizi preparatori dello scrittore colombiano agli "Escolios", c'è la nascita di una filosofia radicale
Per la prima volta esce in Italia un'antologia di versi dell'autore amato da Bellow e Lou Reed
Sintesi, ieraticità e sacralità della cultura orientale ispirarono i "Cantos". Anche a dispetto di Eliot...