Da Alessandro Rivali a Laura Pugno, da Maria Grazia Calandrone a Gian Ruggero Manzoni

Da Alessandro Rivali a Laura Pugno, da Maria Grazia Calandrone a Gian Ruggero Manzoni
La curatrice Leardini compila il canone delle donne, spesso ignorate dalla critica
Le posizioni prese contro il gruppo di Bloomsbury e la militanza tra i franchisti lo resero un emarginato
"Riti di passaggio" è una riflessione sui lati inumani dell'uomo. Come il feroce "Il Signore delle Mosche"
Servile, insicuro e pedante. Nelle lettere le uniche tracce di "maledettismo" sono rivolte a Rimbaud
L'antologia ebbe successo come contro-bibbia per esoteristi "salottieri", ma stupisce ancora per la sua grande ricchezza
Ripubblicate le liriche del presidente Mao Zedong: versi feroci e scaltri. Secondo una lunga tradizione...
Con l'autore ceco dell'"Insostenibile leggerezza dell'essere" muore l'ultimo romanziere autenticamente "europeo"
Lo scrittore russo ha indagato come nessun altro la zona di confine che viene svelata dai suicidi