Ripubblicate le liriche del presidente Mao Zedong: versi feroci e scaltri. Secondo una lunga tradizione...

Ripubblicate le liriche del presidente Mao Zedong: versi feroci e scaltri. Secondo una lunga tradizione...
Con l'autore ceco dell'"Insostenibile leggerezza dell'essere" muore l'ultimo romanziere autenticamente "europeo"
Lo scrittore russo ha indagato come nessun altro la zona di confine che viene svelata dai suicidi
Escono due saggi del grande francese, a cura di Franco Rella. Tra perfezione della parola e discesa agli inferi
Una volta esistevano le agiografie: le storie popolari dei santi come la fiaba insegnavano che l'invisibile è ovunque
Carmen Giardina e Massimiliano Palmese indagano, tra versi e testimoni, l'irriverente scrittore e il suo tempo
Gli scritti di Luca Doninelli sui "Promessi sposi" mettono in luce il senso dell'essere cattolici secondo don Lisander
Gli Uffizi dedicano una mostra all'epoca d'oro di "La Voce", "Leonardo", "Solaria"...
È stato l'autore americano più grande del suo tempo. Vinse un Pulitzer e il film tratto da "Non è un paese per vecchi" quattro Oscar. Ma avrebbe meritato il Nobel. Aveva 89 anni ed era un mito vivente