Tornano i racconti che il grande autore russo scrisse sul suo lavoro in ospedali di provincia

Tornano i racconti che il grande autore russo scrisse sul suo lavoro in ospedali di provincia
Fra sconfitta e rinascita: "Dopo la guerra vide quanto era imperfetto ciò che aveva perduto"
Il massimo riconoscimento letterario va alla scrittrice statunitense (adorata dalla critica, sconosciuta dal grande pubblico) nutrita di miti greci e Dante
Quanto i libri sono forti e disturbanti, tanto le parole da star letteraria suonano rassicuranti
Torna il tesissimo libro del misterioso M. Ageev. Formazione e deliri nella Russia rivoluzionaria
Negli scritti agli amici e alla moglie Nadja risalenti agli anni '20 e '30, il ritratto dell'orrore sovietico
Alasdair è la formula scozzese per "Alessandro" - che in greco significa "protettore di uomini" -, il nome suona allora come "Alessandro il Grigio", pare uscito dalle pagine del Signore degli Anelli, uno pseudonimo di Gandalf
Ecco il romanzo dello scrittore sul conflitto in Spagna. Andò al fronte. Ma subito dopo lasciò la letteratura...
Sylvain Tesson attraverso i suoi viaggi nella natura porta il lettore verso la cruda essenza dell'esistere
I percorsi del ragazzo di Assisi che l'agiografia non ci racconta mai