L'autore parla della nuova raccolta "Ora tocca all'imperfetto" e del senso della sua arte oggi

L'autore parla della nuova raccolta "Ora tocca all'imperfetto" e del senso della sua arte oggi
Marzio G. Mian narra l'Italia navigando il Tevere da Ostia alla Romagna
Una generazione di lucidissimi folli da Alfred Jarry a Duchamp
La sorella del grande scrittore argentino fu artista sensibilissima dal carattere virile
Le sue liriche barocche e metafisiche stregarono Montale. Ma sono cadute nel pozzo dell'oblio
I versi del poeta greco sono una combinazione di sensualità e storia, come scrisse Brodskij
Il suo reportage nel profondo Sud degli Stati Uniti pietra miliare di un canone letterario alternativo
Nuova, importante edizione dell'opera omnia del poeta veggente di Francia. Tutto da rileggere
In «L'ultimo inverno di Rasputin» lo scrittore disegna un affresco dominato dal santone e da Majakovskij