L'autobiografia dello scrittore e pittore Gian Ruggero è un omaggio letterario alla generazione del 1977

L'autobiografia dello scrittore e pittore Gian Ruggero è un omaggio letterario alla generazione del 1977
«La vita bugiarda degli adulti» sarà un altro bestseller L'autrice misteriosa è abilissima nel dire cose scontate
Torna l'opera più significativa di un autore naturalmente fuori dagli schemi
È morto a 89 anni il critico che ha definito i criteri della fama immortale. Per lui «Shakespeare è Dio»
Attenta ai temi dell'internazionalismo dominante, era la candidata perfetta. La sua prosa è una nenia che incanta
Smerciata un tanto al chilo, è stata una vera poetessa Le raccolte postume non aggiungono (quasi) nulla
Oggi i suoi versi, tradotti da Ungaretti, in libreria sono introvabili
Il figlio del grande regista gli ha dedicato un documentario. Frutto di 15 anni di lavoro
Una nuova, sorprendente, traduzione di uno dei testi più alti dell'umanità
In Italia molti scrittori si dicono apolitici per saltare sul carro dei vincitori. Ecco i grandi che non la pensavano come loro