Elena Barlozzari

Foto profilo di Elena Barlozzari

Sono nata a Roma, in un quartiere dove i ruderi antichi dormono da secoli, imperturbabili da fare invidia. Invece io sono un’anima inquieta. Le suole delle mie scarpe mi raccontano molto meglio di qualche riga impilata. Se potessero parlare, probabilmente, chiederebbero pietà. Collaboro con Il Giornale.it dal 2016 e mi occupo soprattutto di cronaca, con qualche sconfinamento nella politica e negli esteri. La laurea in Giurisprudenza mi è servita moltissimo, a capire che l’avvocatura non fa per me. Sono giornalista pubblicista perché “è sempre meglio che lavorare”. 

Alessandro Meluzzi spiega la sua teoria sull’assassinio della giovane maceratese: “Il caso di Pamela, come altri omicidi nel passato, ha a che vedere con metodologie che la mafia nigeriana applica sistematicamente”

Elena Barlozzari
Meluzzi: “È stata la mafia nigeriana a uccidere Pamela”

Viaggio nel quartiere Giuliano-Dalmata di Roma, un ex villaggio operaio abbandonato dove parte degli esuli italiani in fuga dalle persecuzioni titine hanno ricostruito la comunità perduta

Elena Barlozzari
Tra negazionismo e ricordi, la vita degli esuli di Roma

Dal 1945 in poi l’Italia si trova a dover gestire l’esodo dei connazionali in fuga dai territori occupati dalla ex Jugoslavia e dalle persecuzioni titine. Alla fine circa 350mila italiani d’Istra, Fiume e Dalmazia abbandonano le proprie case e approdano a Trieste.S’infrange così il “sogno comunista” sui cui nasce la Prima Repubblica. E per cercare di chiudere la “pratica” sottovoce, il governo di allora decide di disperdere gli esuli in tutta Italia. Memoria storica, identità, comunità: nulla sembra destinato a scampare a quegli anni di lotte fratricide. Ma a Roma, tra i caseggiati abbandonati di un ex villaggio operaio, succede qualcosa d’imprevisto.

Elena Barlozzari
Roma, viaggio nel quartiere del ricordo degli esuli giuliano-dalmati

Il "diavolo" visto da vicino. In Italia, ogni anno, 500mila persone richiedono un esorcismo. E Padre Ildebrando esorcizza decine di persone al giorno

Elena Barlozzari Francesco Boezi
Viaggio nell'Abbazia degli esorcismi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica