In queste ore in cui il tempo – proprio come l’acqua – è agli sgoccioli si registrano nuove perdite. L'ultima, segnalata ad i tecnici Acea, è in corso da oltre quindici ore e nessuno ha ancora provveduto a ripararla
In queste ore in cui il tempo – proprio come l’acqua – è agli sgoccioli si registrano nuove perdite. L'ultima, segnalata ad i tecnici Acea, è in corso da oltre quindici ore e nessuno ha ancora provveduto a ripararla
La Città eterna è nata sull'acqua e dall'acqua I Goti la invasero devastando la rete idrica
Venerdì piano di emergenza. Come sopravvivere in una Capitale all'asciutto
Mentre 1.500.000 romani si preparano al razionamento dell'acqua potabile, gli autolavaggi irregolari della Capitale continuano a sperperarla
Un’azienda schiacciata dai debiti che, però, continua a distribuire incarichi. È la fotografia dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica di Roma (Ater), scattata a cinque anni di distanza dall’inizio del suo commissariamento. A rischio la prima tranche della rottamazione delle cartelle Equitalia ma anche buste paga ed housing sociale
Il latitante Gentile, ex Nar con un passato da rapinatore, è stato arrestato a Nairobi grazie ad una complessa operazione di polizia e carabinieri. Adesso dovrà rispondere di duplice omicidio
Sfigurata da una baby rom sulla linea A della metro di Roma, oggi, la signora Maria Assunta Devoti ha scoperto che la sua aguzzina è di nuovo a piede libero
"La tomba di Claretta Pettacci è salva". Sarà l'Associazione Campo della Memoria ad occuparsi del suo restauro dopo averne ottenuto finalmente l'affidamento. La notizia corona anni di denunce e battaglie che Alberto Indri, presidente dell'associazione affidataria, ripercorre con i lettori de Il Giornale.it