Elena Barlozzari

Foto profilo di Elena Barlozzari

Sono nata a Roma, in un quartiere dove i ruderi antichi dormono da secoli, imperturbabili da fare invidia. Invece io sono un’anima inquieta. Le suole delle mie scarpe mi raccontano molto meglio di qualche riga impilata. Se potessero parlare, probabilmente, chiederebbero pietà. Collaboro con Il Giornale.it dal 2016 e mi occupo soprattutto di cronaca, con qualche sconfinamento nella politica e negli esteri. La laurea in Giurisprudenza mi è servita moltissimo, a capire che l’avvocatura non fa per me. Sono giornalista pubblicista perché “è sempre meglio che lavorare”. 

Fiuggi, città turistica per antonomasia, ospita circa 300 migranti. Siamo andati ad indagare sulle conseguenze per l'economia cittadina, mentre molti alberghi chiedono la redistribuzione degli ospiti e una donna è costretta a lasciare il proprio appartamento. E sono proprio i migranti ospitati dalle coop a segnalarci presunte indadempienze

Elena Barlozzari Francesco Boezi
Fiuggi non è Capalbio, così l'immigrazione uccide il turismo

Sembrerebbe vicina all’epilogo la vexata quaestio che ha sempre visto la sinistra genovese opporsi alla trasformazione di un “mercenario” in un “eroe nazionale”. I consiglieri di Fratelli d'Italia-An annunciano: “Alla ripresa dei lavori del Consiglio comunale, sarà presentata e discussa una mozione per l’intitolazione di una strada a Fabrizio Quattrocchi”

Elena Barlozzari
Genova non è più rossa, presto una via per Quattrocchi

È caccia aperta a Maria Assunta Devoti, la sessantacinquenne che ha osato intralciare una baby gang rom intenta a derubare i passeggeri della linea A. La donna, massacrata da una rom rimasta impunita, è stata informata di esser nel mirino di un gruppo di nomadi adulte che la starebbero cercando per vendicarsi

Elena Barlozzari
È caccia aperta alla donna che si ribellò ai rom

Da vero e proprio tabù indiscutibile, l’immigrazione di massa ha subito dei durissimi colpi negli ultimi mesi: se oggi parliamo in termini diversi del fenomeno migratorio lo dobbiamo, oltre all’inchiesta realizzata dal giovane blogger Luca Donadel, al coraggio del pm catanese Carmelo Zuccaro ed alla tenacia investigativa della Procura di Trapani. Ripercorriamo insieme le fasi clou che hanno portato allo sbriciolamento del totem dei buonisti.

Elena Barlozzari Roberto Vivaldelli
Ong e "traffico umanitario": così è crollato il totem dei buonisti

Da vero e proprio tabù indiscutibile, l’immigrazione di massa ha subito dei durissimi colpi negli ultimi mesi: se oggi parliamo in termini diversi del fenomeno migratorio lo dobbiamo anche al coraggio del pm catanese Carmelo Zuccaro ed alla tenacia investigativa della Procura di Trapani. Ripercorriamo insieme tutte le fasi.

Elena Barlozzari Roberto Vivaldelli
Ong e "traffico umanitario": così è crollato il totem dei buonisti

Ennesimo sfregio al patrimonio artistico della Capitale. Ieri pomeriggio, una turista tedesca ha inciso con una moneta il suo nickname - “Suba” - su una delle colonne marmoree che compongono l’arcata superiore dell’anfiteatro romano

Elena Barlozzari
Sfregiato il Colosseo, è opera di una turista tedesca

Sul profilo del sindaco Virginia Raggi è spuntato un selfie scattato nella Pineta di Castel Fusano. Sullo sfondo le fiamme inghiottono il verde mentre, in primo piano, la grillina scruta con aria attonita il disastro ed il web la lincia

Elena Barlozzari
La Raggi fa infuriare il web con un selfie

Crac-Atac. Parla Micaela Quintavalle, icona emergente del sindacalismo del trasporto pubblico capitolino, e sostiene: "Atac è usata come un bancomat, non serve cambiare il cda ma ci vorrebbe l'intervento dell'autorità nazionale anticorruzione"

Elena Barlozzari
Micaela Quintavalle: "Per Atac ci vuole Cantone"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica