“Gli immigrati di domani saranno i nuovi italiani. Ma se dici queste cose sei soltanto un incivile”. Il controverso singolo di Giuseppe Povia, “Immigrazia”, tocca temi scomodi e fa discutere
“Gli immigrati di domani saranno i nuovi italiani. Ma se dici queste cose sei soltanto un incivile”. Il controverso singolo di Giuseppe Povia, “Immigrazia”, tocca temi scomodi e fa discutere
Chi non ha mai preso la metropolitana di Roma non può comprendere le proporzioni del fenomeno. Carrozze e banchine pullulano di borseggiatrici rom che agiscono indisturbate
Avete mai provato a fare un giro sulla metro di Roma? Magari nelle ore di punta, passando per le stazioni più turistiche della ormai tristemente famigerata linea A: Termini, Repubblica, Barberini, Spagna, San Pietro e ovviamente Colosseo. Se la risposta è negativa, buon per voi. Significa che non siete mai stati accerchiati, minacciati e derubati – se non addirittura aggrediti – da una delle tante baby gang di rom che spadroneggiano indisturbate tra banchine e vagoni. Dice però un vecchio adagio: “Tutte le strade portano a Roma”. Perciò, in futuro, vi potrebbe capitare di arrivare nella Città Eterna ed usufruire del suo trasporto pubblico. Allora sì che vi sarà utile guardare questo video.
Daniele Contucci, l'agente divenuto famoso per aver denunciato tra i primi il malaffare ed il business che si celano dietro all'immigrazione, si sfoga in un libro: "Dalla passione alla rabbia"
Viaggio nella giungla Atac: raid contro una guardia giurata che aveva fermato dei bulli senza biglietto
A Predappio, come ogni 29 luglio, si ritrovano in tanti per celebrare la nascita di Mussolini. In giorni simili il paese vive l’apice della sua movida e succede sempre qualcosa che fa notizia
L'ipotesi di non trovare acqua frena i visitatori. E penalizza il mercato immobiliare
“È chi spaccia droga a dei ragazzini minorenni a dover essere indagato”. Così Meloni difende il giovane romano che ha aggredito il pusher del fratello con una mazza da baseball. E la rete si divide.
Un bando del Ministero dell'Interno azzera i costi dell'università ma si rivolge solo "agli studenti titolari di protezione internazionale". Quindi: o si ha lo status di rifugiato o non si può partecipare.
L'Islam una “religione di pace”? "Se sei musulmano come loro allora sì che è una religione di pace, sennò no". Parla Muorad Massimo Ayari, l'ex islamico che ha aderito al Partito anti-islamizzazione di Stefano Cassinelli e Alessandro Meluzzi