Elena Barlozzari

Foto profilo di Elena Barlozzari

Sono nata a Roma, in un quartiere dove i ruderi antichi dormono da secoli, imperturbabili da fare invidia. Invece io sono un’anima inquieta. Le suole delle mie scarpe mi raccontano molto meglio di qualche riga impilata. Se potessero parlare, probabilmente, chiederebbero pietà. Collaboro con Il Giornale.it dal 2016 e mi occupo soprattutto di cronaca, con qualche sconfinamento nella politica e negli esteri. La laurea in Giurisprudenza mi è servita moltissimo, a capire che l’avvocatura non fa per me. Sono giornalista pubblicista perché “è sempre meglio che lavorare”. 

Con i giornalisti non vanno d’accordo anche se, gli ultras, sulla carta stampata spesso sono protagonisti. Anche in giorni tristi come questi. Stavolta, però, il mondo delle tifoserie organizzate è al centro del tam tam mediatico in termini completamente ribaltati da quelli a cui sono abituati. Gli Ultras 1898 sono tra i primi a raggiungere Arquata e Pescara del Tronto mettendosi a scavare per ore tra le macerie.

Elena Barlozzari
Gli ultras tra i primi ad aiutare ad Arquata e Pescara del Tronto

Padre Firas Lutfi, 41 anni, ci riceve a pochi passi dalla Basilica di San Giovanni. Resterà a Roma ancora per poco. Francescano della Custodia di Terra Santa, Padre Firas ha affrontato un viaggio lungo e pericoloso per lasciare Aleppo – dove ritornerà nei prossimi giorni – e raggiungere la Riviera romagnola per portare il suo messaggio di pace alla 37° edizione del Meeting dell’Amicizia tra i popoli.

Elena Barlozzari
"Chi conquisterà Aleppo vincerà la guerra in Siria"

Per la prima volta nella sua storia, la Corte penaleinternazionale dell’Aja processa per crimini contro l’umanità uno degli autori del danneggiamento del patrimonio dell’Unesco

Elena Barlozzari
La furia dell’Isis alla sbarra

La Federazione Russa pronta a inviare gli uomini dell’unità “Tsentrospas” e il complesso diagnostico mobile “Struna”

Elena Barlozzari
La Russia offre aiuto all'Italia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica