L'odissea di romani e turisti costretti a viaggiare su carrozze di fine anni '80 dove non c'è l'aria condizionata e si sfiorano i 40 gradi. I sindacati: "L'azienda non ha i soldi per rinnovare il parco mezzi"

L'odissea di romani e turisti costretti a viaggiare su carrozze di fine anni '80 dove non c'è l'aria condizionata e si sfiorano i 40 gradi. I sindacati: "L'azienda non ha i soldi per rinnovare il parco mezzi"
Scoperta finalmente l'identità di alcuni dei corpi degli italiani trucidati dai partigiani di Tito e riesumati a Castua, in Croazia, da Onorcaduti. Tra loro c'è anche il sentore fiumano Riccardo Gigante
Domenica l'ennesima attività commerciale ha chiuso i battenti a piazza della Repubblica. È la settima dalla chiusura della fermata metro lo scorso ottobre. E i commercianti di piazza Barberini denunciano: "Qui si rischia lo stesso scenario"
Con il caos rifiuti i quartieri sono presi d'assalto dai nomadi che rovistano nella spazzatura. Ma anche i rom si lamentano: "Lavorare con questa puzza è difficile"
Non solo 27 auto fantasma, nel curriculum di Omerovic pure i figli non mandati a scuola
Emergenza rifiuti a Roma: il caso dell'asilo nido La Giostra, a Casal Bruciato, dove i bimbi non possono più accedere al giardino a causa degli odori pestilenziali emanati dall'immonidizia
Nel quartiere popolare di Casal Bruciato, alla periferia Est della Capitale, c'è un asilo nido dove i bimbi non possono più accedere al giardino a causa degli odori pestilenziali emanati dai cassonetti traboccanti di pattume.