È l'uomo che ha catturato il bosone di Higgs: "Se non ci fosse sparirebbe il mondo così come lo conosciamo. Noi italiani maghi dell'imprevisto: siamo abituati a stare nel caos"

È l'uomo che ha catturato il bosone di Higgs: "Se non ci fosse sparirebbe il mondo così come lo conosciamo. Noi italiani maghi dell'imprevisto: siamo abituati a stare nel caos"
Nel corso di uno show, il premio Oscar ha scoperto il tragico passato della sua famiglia ucraina, vittima della polizia sovietica e dei gulag
Un saggio racconta lo scontro tra gli Usa e i corsari del Nord Africa. Rapimenti, ricatti e abbordaggi contro gli «infedeli» innescarono la reazione del giovane Stato. Che ottenne così il rispetto del mondo
Un mondo desolato e senza libertà, l'Abistan, dominato dalla religione: l'autore algerino parla del suo romanzo, ispirato a Orwell (e al suo Paese)
Medico in carriera, un breve coma gli lascia un buco dal 2001 al 2013: la moglie è invecchiata, i suoi bimbi hanno la barba. E poi c'è quel misterioso tablet...
Massimiano Bucchi e le innovazioni che hanno cambiato la nostra vita: "Alcune, come la tastiera, nascono dalla tradizione. Altre la capovolgono"
La regina del romanzo storico in «Al di là del nero» si dedica a demoni e mondo dei morti. «Il narratore è come un medium»
La rivista «Vita e pensiero» ospita un confronto sul tema. La storica Anna Foa: «Non sono semplici aggressioni ma la punta dell'iceberg»
È un fonico forense, ha seguito casi come il mostro di Firenze e la strage di Erba: "Sento la menzogna dal respiro, le donne le smaschero subito"