Cinema, televisione, teatro, regia, libri: l'artista siciliano Ninni Bruschetta racconta le sue "tante vite"
Cinema, televisione, teatro, regia, libri: l'artista siciliano Ninni Bruschetta racconta le sue "tante vite"
Vinse due Nobel, fu la prima donna a insegnare Fisica alla Sorbona e finì in uno scandalo. Ma l'amico Einstein la sostenne
Il grande scrittore argentino vince il premio "Nonino": qui racconta il suo rapporto con la lettura
Intervista a Stefano Mazzotti. Lo zoologo di "Meravigliose creature" racconta la caccia alle specie sconosciute. Sorprese: l'86% di esseri terrestri è da scoprire. Misteri: le banchise sono i luoghi più inesplorati
La scrittrice fa diventare adulta la sua protagonista fra un padre che forse era una spia, un amico serbo, dei nonni "asburgici" e una madre ribelle
Realizzò una barca radiocomandata e tentò di spedire messaggi su Marte. Ancora oggi è fonte di ispirazione, come per Musk...
Si riapre il dibattito sulla necessità di un grande polo nazionale, che possa competere con il Louvre o il MoMa e sia altrettanto identificabile. Le nostre ricchezze artistiche e storiche però sono molto di più
La studiosa racconta ruolo e rappresentazioni di questa parte del corpo da sempre legata alla nostra identità
Usò il suo genio contro i nazisti e fu il primo a chiedersi se quei dispositivi fossero "intelligenti": già nel 1950, rispose di sì