
Il ministero degli Esteri ha redatto una lista di zone pericolose battute dagli italiani dove l'Isis potrebbe pianificare attentati

I chiacchiericci si arrestano tutto d'un colpo. E' silenzio. La prima della stagione a Verona ha indossato il suo vestito più bello


Venerdì 19 giugno inaugura la 93a edizione del Festival lirico 2015 che porta in scena per tutta l'estate opere di prim'ordine nella spettacolare cornice dell'anfiteatro di piazza Bra, per un totale di 54 appuntamenti con la grande musica. Si inzia con Nabucco, la terza opera di Giuseppe Verdi, quella che ne decretò il successo

Ghinelli, docente universitario di 63 anni, batte il baby pupillo del ministro

A Viareggio dopo anni di difficoltà e di caccia alle streghe fiscale la ripresa è arrivata grazie ai compratori cinesi, arabi e russi: con i loro soldi i cantieri delle barche di lusso sono riusciti ad andare avanti

Dal 18 giugno al 20 settembre alla casa di Giulietta di Verona si terrà la mostra «Buio Reale» del fotografo fiorentino Riccardo Bagnoli. Esposti circa trenta ritratti all'interno del suggestivo palazzo medievale dove si pensa sorgesse la casa di Giulietta, eroina della tragedia di Shakespeare. Una straordinaria illuminazione alla Rembrandt rende l'indagine di Bagnoli quasi psicologica

Il Cavaliere a Segrate per i ballottaggi alle amministrative salda l'asse con Salvini: "È bravo e ha fatto un gran lavoro. Ma il Carroccio e Forza Italia si equivalgono"

Berlusconi benedice la svolta: "Il futuro è in Oriente. Là abbiamo 242 milioni di tifosi, a San Siro 35mila"

Un libro dal titolo "Benvenuto tra gli ultimi", scritto dai lampedusani Calogero Maria Sparma e Maria Veronica Policardi corredato con le foto di Mauro Buccarello racconta la visita di Papa Francesco a Lampedusa che ha cambiato per sempre il volto dell'isola. Il volume, edito dalla Giancarlo Troiani Editore, ripercorre in 128 pagine gli avvenimenti che hanno condotto all'inaspettata visita papale dell'8 luglio 2013, partendo dai primi anni in cui l'isola divenne per molti migranti, provenienti dalla vicina Africa, la porta per il loro ingresso in Europa
