Il Cocoricò di Riccione rischia di non essere più riaperto. Ma il sindaco finanzia chi contesta la chiusura del locale

Il Cocoricò di Riccione rischia di non essere più riaperto. Ma il sindaco finanzia chi contesta la chiusura del locale
Negli ultimi 5 anni hanno chiuso oltre mille negozi italiani. La maggior parte è stata rilevata da cinesi
Il Comune assegna tutte le abitazioni ai profughi. Ma ci sono anche i privati che speculano
Milioni di euro di contravvenzioni mai saldate sono finite a bilancio e il governo ora pretende quei soldi. Così il Comune ha alzato le tasse
Sui 70 chilometri di costa della riviera romagnola, i 246 edifici che ospitavano bimbi si sono trasformati in ecomostri. Abitati da senzatetto e immigrati
Dopo lo stop imposto dalla questura, l'ipotesi evasione fiscale. Il patron: con questa botta non riapriamo più
Era il salotto della Riviera. Ora tra mendicanti, abusivi e truffatori non c'è nemmeno la buona educazione
Ecstasy, alcol e spettacoli porno con minorenni. Su quella pista da ballo «accadeva di tutto»
Dopo la sparatoria a Lido di Camaiore, il sindaco di Pietrasanta torna alla carica: "Il governo deve tutelarci"
Una pastiglia di ecstasy in discoteca costa meno di 20 euro. "È pieno di gente che ti propone qualsiasi cosa". E il questore chiude il Cocoricò per quattro mesi