

Esce il saggio dal titolo "L'arte del riassunto"

Andrea Caterini torna dopo vent'anni nella palestra dove si era allenato. E vi riscopre i valori autentici altrove perduti


Antonin Artaud (1896 - 1948) fu una colonna del gruppo surrealista dal quale fu cacciato per volontà di Breton

Aprire un romanzo con una catastrofe è un espediente narrativo banale, ma stavolta la catastrofe è scelta bene e meglio raccontata

I racconti, si sa, sono la bestia nera degli editori

Lo scrittore ha autopubblicato il suo ultimo lavoro. Che ora avrà una «casa»

In un'epoca remota e circonfusa di leggenda, il XIII secolo siciliano, gli specchi erano così rari che a Palermo alcuni uomini di cultura araba con il senso degli affari avevano preso a collocarne agli angoli delle strade

Oltre lo sport. Stefano Gallerani racconta l'outsider britannico che cambiò il culturismo
