Si tratta della cronaca di una stagione complicata raccontata attraverso lo svincolo del piccolo Jack, un cucciolo di jack russell pronto al gioco più surreale e indocile come i cani della sua razza sanno essere
Si tratta della cronaca di una stagione complicata raccontata attraverso lo svincolo del piccolo Jack, un cucciolo di jack russell pronto al gioco più surreale e indocile come i cani della sua razza sanno essere
Una scrittura elegante e musicale, ambiziosa, forse a tratti appena sopra le righe
Nel memoir di Emanuele Trevi, l'arte dimenticata di farsi piacere le persone e di confidarsi
I personaggi di Allamprese sono credibili, il ritmo della narrazione è perfetto e i dialoghi irresistibili
Kerbaker è molto abile nel guidarci nella mente di un uomo che perde pezzi di memoria e si sposta con difficoltà, ma conserva le pulsioni più nobili
Il "ricordo della madre" deve essere inteso, con un gioco linguistico amato dai filosofi, in senso soggettivo e oggettivo
La monografia di Precht, che a Zweig ha già dedicato un penetrante romanzo biografico, si candida a rappresentare un punto di riferimento imprescindibile
Claudio Piersanti indaga sulla vita di un tranquillo avvocato. Ma sarà davvero tutto così "borghese"?
Volevamo magia è un romanzo riuscito e che resta impresso nella memoria