
L’orologio Grip della Casa fiorentina comunica un’ora discreta, sussurrata, ispirandosi ad un design di un’altra epoca.

Rolex e Cosmograph Daytona, un binomio che non ha mai tradito. Non significa esclusivamente status, ma anche certezza di avere al polso una parte fondamentale della storia moderna dell’orologeria, con la “O” maiuscola.

Il nuovo Royal Oak Calendario Perpetuo Extra-Piatto Automatico è l’orologio con calendario perpetuo a carica automatica più sottile al mondo. L’ennesimo primato di Audemars Piguet nel segmento degli ultrasottili.

Nell’era della tecnologia, delle complicazioni delle dimostrazioni più ardite di savoir-faire, nell’orologeria, spesso si dimentica che la funzione primaria del segnatempo è quella pura e semplice d’indicare l’ora. E questo le Maison lo sanno bene…


Nasce TimeOver, il progetto de ilGiornale.it sul mondo degli orologi e sulla passione per il tempo curato da Fabrizio Rinversi

Il CT della Nazionale si racconta, con al polso il «suo» nuovo Richard Mille, un crono in Carbon TPT

La Casa è stata partner della 37ª edizione del Torino Film Festival

La linea Polaris della Maison è aggiornata con un nuovo modello

La Maison sviluppa l'iconica espressività dei diamanti mobili, con Happy Hearts Wings
