Impotenza dei vertici e terrore del rinnovamento soffocano la discussione interna La scelta del candidato condiviso è l’ennesimo tentativo di nascondere i problemi
 
Impotenza dei vertici e terrore del rinnovamento soffocano la discussione interna La scelta del candidato condiviso è l’ennesimo tentativo di nascondere i problemi
 
L'incarico di traghettatore non piace a nessuno. È naturale: sarebbe una figura debole e inutile
 
Oggi la Direzione che archivierà la sua leadership. Bindi e D'Alema si smarcano dal segretario che hanno sempre sostenuto. Come Vendola
 
Contro la rielezione di uno storico comunista e intorno al nome di Rodotà, Barca e Vendola costruiscono il partito marxista-grillista. Il nemico è il Cav
 
 
Con le elezioni ravvicinate, niente primarie e Bersani bis. Il rottamatore confida ai fedelissimi: in quel caso guiderò una "Lista nazionale" che vada oltre destra e sinistra
 
Oggi è crollato Pier Luigi, ieri D’Alema, Veltroni e Occhetto: la storia si ripete Il filo rosso che lega vent’anni di fallimenti? Il vizio di eliminare chi innova
 
Agli antipodi: Napolitano vuole arginare Grillo, Bersani lo corteggia
 
Macché duri e puri, cedono subito. Nei vecchi partiti "antagonisti" la disciplina era le legge
 
Hollande precipita nei consensi dei francesi e Bersani si ostina a considerarlo un modello. Sì, di grigiore e ricette superate
