La presidente rieletta annuncia: "Ecco il commissario per il Mediterraneo". Ma nessuna condanna delle Ong

La presidente rieletta annuncia: "Ecco il commissario per il Mediterraneo". Ma nessuna condanna delle Ong
La presidente del Consiglio in Libia al forum Trans-Mediterraneo. "Una collaborazione tra pari per risolvere i problemi di entrambi"
Dopo la "tregua" tornerà la tensione
Cheatle è l'ex capo della security del presidente. Lei: "Agito rapidamente"
Lo sparo da soli 137 metri: i tiratori hanno inizialmente ignorato l'allarme sulla presenza di un sospetto su un tetto. La protezione ravvicinata troppo "soft"
Per il nostro Paese, ma pure Grecia, Spagna, Turchia e Francia, in ritirata dall'Africa, il "fronte" meridionale ha una cruciale valenza geopolitica e strategica. A cominciare dal Mare Nostrum, il Mediterraneo, dove i russi sono sempre più presenti nella riedizione "calda" della guerra fredda.
E uno scontro geopolitico globale fra l’Est, allargato alla Cina, e l’Ovest che ci impone la scelta già fatta nel 1949, a fianco del mondo libero.
Il premier ungherese provoca ancora con la sua diplomazia "parallela"
Le mire espansionistiche di Pechino e Russia richiedono più soldi e risorse
L'80% dei musulmani ha scelto Mélenchon. Il nodo Gaza fa lievitare i consensi