Il regista che ha raccontato un'epoca. "Ora l'Italia socialista voterebbe a destra"
Il regista che ha raccontato un'epoca. "Ora l'Italia socialista voterebbe a destra"
Pierluigi Battista loda la Meloni: "È protagonista della politica internazionale"
Dall'impresa di Buccari a Fiume, l'amicizia con D'Annunzio, l'incontro con Mussolini a Palazzo Venezia, i ricordi di Nitti, Orlando e l'ultimo saluto del padre, Luigi Rizzo: "Sento ancora la sua mano". La figlia dell'eroe di guerra si racconta in una esclusiva intervista
"Fantasy" è il traghetto più grande al mondo, opera sulla Livorno-Olbia
La celebre scrittrice aperte le "porte" del suo mondo: la Sicilia, Alicudi, il cibo, la letteratura, l'aristocrazia e la storia di Rosa Balistreri. Un libro che avrebbe dovuto scrivere Sciascia
Nella lunga fenomenologia del Cavaliere tra incontri, scontri, cadute, ascese, amici e nemici c'è un personaggio, per la precisione un teologo e filosofo che ne ha influenzato il cammino: Erasmo da Rotterdam
Da Reagan alla Thatcher, da Mitterrand a Brandt. Una vita vissuta in giro per mondo tra grandi leader e fatti internazionali. Un amore: Parigi, una patria: l'America e una casa natia: l'Italia
Prosegue il dibattito lanciato dal "Gionale.it" sulle rifome costituzionali. Instabilità governativa, democrazia, bicameralismo perfetto, legge elettorale e vincolo di mandato
Una vita in giro per il mondo a raccontare i grandi leader e fatti internazionali. L'amore per Parigi, la stima e amicizia per Reagan e quel rifiuto di guidare il "Giornale" su proposta di Montanelli.
Il dibattito culturale, la creazione di un partito conservatore, Meloni e Schlein a confronto, la sinistra e il potere: parla Luciano Violante