La politica responsabile dei cori razzisti e delle violenze negli stadi: “Incoraggiamenti e legittimazioni dall’alto. La Lega è il partito che da più tempo siede nel nostro Parlamento”

La politica responsabile dei cori razzisti e delle violenze negli stadi: “Incoraggiamenti e legittimazioni dall’alto. La Lega è il partito che da più tempo siede nel nostro Parlamento”
Brutale aggressione la notte di Natale ai danni di uomo in sosta nella propria auto. Ad un certo punto due nordafricani si sono introdotti a forza nell’abitacolo e lo hanno aggredito con calci, pugni e colpi di bastone per poi scappare a bordo della vettura
Mare di polemiche per la vignetta in cui il vignettista toscano sfrutta il dramma del terremoto in Sicilia per accanirsi, ancora una volta, contro il vicepremier
Ad annunciare la nuova linea dura la delegata per l’autonomia della città di Napoli Flavia Sorrentino: “Quanto accaduto ieri durante la partita Inter-Napoli è qualcosa di deprecabile e vergognoso che non si può tollerare”
In città già lo conoscevano per l’atteggiamento molesto ed aggressivo contro chiunque rifiutasse di acquistare la merce da lui proposta: 20 giorni di prognosi per l’agente che, alla fine, è riuscito a fermarlo
Catastrofico lo scenario dipinto da Cgil e Cisl relativamente ai tagli proposti dal presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti
Un team di ricercatori ha preso parte ad uno studio che avanza l’ipotesi dell’esistenza dei cosidetti tecnomarcatori, ovvero tecnologie che attesterebbero l’esistenza di civiltà aliene evolute. Alcuni di questi artefatti potrebbero addirittura celarsi sul nostro pianeta
Violenta rapina all’alba di Natale: gambiano senza fissa dimora e pregiudicato prende a pugni una donna per sottrarle la borsetta, ma viene fermato dai carabinieri
L’episodio, che ha terrorizzato i vicini di casa della coppia di stranieri, è avvenuto durante la notte di Natale. Al culmine della lite, la donna si è avventata sulla mano del marito e con un morso è riuscita a strappare via un’unghia ed una parte del quinto dito
I tre grandi schieramenti che compongono il governo si muovono compatti verso questa direzione: la motivazione ufficiale è che si ridurrebbero i rischi di radicalizzazione