
Dal basso Lazio a Bruxelles, promuovendo studi sulla cultura sovranista: il piano di Bannon attraversa pure per la storica Certosa di Trisulti.

Il papa prova simpatia verso i comunisti? Per il cardinale Zen, la collaborazione argentina tra gesuiti e militanti di sinistra potrebbe aver influenzato la visione di Bergoglio. A farne le spese, stando alla tesi del cardinale, potrebbero essere i fedeli della "Chiesa sotterranea"

Un vescovo africano ha comunicato di non essere disposto a votare un documento che presenti l'espressione "Lgbt". Divampa la polemica in Vaticano

Papa Francesco, intervenendo a un incontro del Sinodo sui giovani, ha ricordato come al "seminare odio" seguano sempre delle tragedie

Il Sinodo sui giovani è chiamato a risolvere alcuni problemi strutturali, ma non è solo il cattolicesimo a pagare una "crisi di fede". Don De Marchi, vicario della Prelatura dell'Opus Dei per il centro sud, spiega come siano tutte le religioni a dover fare i conti con l'agnosticismo imperante. Persino le persone di fede musulmane, quando non sono radicalizzate, tenderebbero all'agnosticismo

Monsignor Carlo Maria Viganò ha stilato un terzo comunicato nel quale ripercorre le sue accuse e risponde al cardinal Ouellet, che aveva parlato di montatura politica. Dal Vaticano, però, hanno già fatto sapere che l'inchiesta sul caso McCarrick è ancora in corso.

Papa Francesco non ha detto di "no" all'invito informale fatto recapitare in Vaticano per un viaggio a Pyongyang. Arriva la storica apertura di Bergoglio

Papa Paolo VI è stato proclamato Santo nella mattinata di oggi. Francesco ha pronunciato la formula solenne che sancisce la canonizzazione. Assieme a Montini, sono divenuti Santi anche monsignor Romero e altri cinque beati

Papa Francesco, Ratzinger, lo scandalo legato agli abusi e il futuro del cristianesimo: questi i quattro temi affrontati da Rod Dreher in questa intervista rilasciataci dopo la pubblicazione in italiano del bestseller "L'Opzione Benedetto"

Papa Francesco ha dimesso due vescovi cileni. Il Vaticano lo aveva annunciato pochi giorni fa: il Vaticano non tollererà più casi di abusi e/o di coperture. I due ex ecclesiastici sudamericani non fanno più parte del clero cattolico
