
Il cardinale Wuerl si è dimesso. Il Papa ha accettato le dimissioni. Il porporato americano era stato pure citato all'interno del dossier di Viganò

Il cardinale Marx ha donato almeno 50mila euro a una Ong che opera per salvare i migranti. Ma che visione del cattolicesimo ha il porporato tedesco?

Kim Jong un ha invitato Papa Francesco in Corea del Nord. Ma il pontefice argentino potrebbe presto fare tappa in Asia per visitare altre nazioni

Benedetto XVI aveva o no sanzionato l'ex cardinal McCarrick? Il quadro raccontato da Viganò è stato smentito o no dal cardinal Ouellet? E se i "chiarimenti" annunciati dal Vaticano finissero per interessare periodi di tempo (e pontefici) precedenti a questo?

La marcia della pace di Assisi si è trasformata in un'occasione per contestare la "linea dura" in materia di gestione dei fenomeni migratori

Il Senato ha dato l'ok: Brett Kavanaugh è un nuovo giudice della Corte Suprema. Prima il giuramento, poi la firma di Trump sulla nomina

Il Vaticano ha diffuso una nota mediante cui viene fatta chiarezza sul caso del cardinal McCarrick. L'inchiesta voluta da papa Francesco è ancora in corso

Il reddito di cittadinanza pare destinato a essere presente nella prossima manovra finanziaria. Ma serve a risolvere la situazione di povertà subita da molti italiani? Ne abbiamo parlato con monsignor Cipollone, arcivescovo della diocesi di Lanciano - Ortona

In Vaticano si sta svolgendo il Sinodo sui giovani. Presenti anche due vescovi cinesi. Ma il cardinale Zen li ha invitati a tornare in Cina. Sarebbero due "emissari del governo".

ll tema dell'accoglienza dei migranti interpretato secondo i dettami del Vangelo: è questo il trait d'union che unisce le prese di posizione di molti consacrati. Durante la giornata di oggi, sono arrivate molte dichiarazioni orientate a ribadire la contrarietà della "linea dura" con quanto previsto dal Nuovo Testamento. Domani, invece, è il giorno del ritorno del "digiuno a staffetta".
