
La Cei richiama i cattolici all'impegno. Il rischio è che il "governo del cambiamento" scontenti le sensibilità di tutti. Vescovi "coscienza critica" dell'esecutivo presieduto da Conte

Governo espressione del MoVimento 5 Stelle e Lega. Monsignor Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara, svela l'esistenza di una "preoccupazione". C'è bisogno di un "sentimento comune" - dice -, ma alcuni grillini hanno una visione "illuministica"


Nel contratto di governo non c'è il quoziente familiare. Una misura propagandata da entrambe le forze in campo, ma che ora sembra scomparsa. Una rimodulazione fiscale considerata necessaria anche per combattere il progressivo calo del tasso di natalità

Papa Francesco ha annunciato un nuovo concistoro: quattordici cardinali, undici dei quali elettori. Si estende la "proporzionalità" del conclave. La "Chiesa in uscita" prende forma anche nella rappresentanza cardinalizia

Il silenzio del "contratto di governo" in materia bioetica. Una "resa" dei grillini o dei leghisti? La questione, però, resta politicamente centrale

Bergoglio ha approvato un documento di due Congregazioni. All'interno del testo forti critiche nei confronti della grande finanza speculativa. Nel "mirino" del Vaticano finiscono le modalità di distribuzione economica, le società off-shore e le mosse degli speculatori

Il manifesto anti-aborto comparso a Roma verrà rimosso. Ad annunciarlo sono gli attivisti protagonisti della campagna choc. Pronta una seconda iniziativa

Manifesto choc di CitizenGo in via Salaria: questa volta l'associazione è tra l'aborto e il femminicidio. Scoppia la bufera e viene richiesta la rimozione

Papa Bergoglio e l'intercomunione per le coppie miste. Un altro tema che sta animando il dibattito dottrinale in Vaticano. Gli "schieramenti" in campo
