Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

La mozione per dare la cittadinanza onoraria al sindaco di Riace Mimmo Lucano, presentata dalle minoranze di sinistra, non è passata a causa dell'astensione decisiva di molti consiglieri grillini

Francesco Curridori
Mimmo Lucano

Il Concertone è finito e ci è costato 800mila euro che sono finiti nelle casse dell'Eni, della Rai per trasmettere l'evento, a cui si aggiungono altri 200mila euro del Comune di Roma per la sicurezza e la pulizia dell'area di San Giovanni

Francesco Curridori
 Il Concertone ci costa 800mila euro

In Sudafrica migliaia di minatori sono bloccati all'interno di una miniera di platino a causa di un malfunzionamento di uno dei pozzi di risalita

Francesco Curridori
Sudafrica, 1800 operai intrappolati in una miniera di platino

Si chiama Old Mannes Tavern il pub di Viterbo dove è stata violentata una donna di 36 anni da due esponenti di Casa Pound

Francesco Curridori
Viterbo, ecco il pub dello stupro

L'iniziativa, partita un anno fa da don Gianluca Carrega, delegato ufficiale dell’arcivescovo Cesare Nosiglia per la "pastorale degli omosessuali" subì uno stop dopo le accuse di eresia arrivate dagli ecclesiastici conservatori

Francesco Curridori
Torino, gay in ritiro in convento per un corso sulla fedeltà
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica