Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Nei pressi di via Cupa, dove fino a poco tempo fa c'era una tendopoli, è scoppiata una rissa che ha visto coinvolti tre migranti, due dei quali sono stati feriti con una coltellata

Francesco Curridori
Roma, rissa tra immigrati

Secondo Yahya Pallavicini un 'Islam italiano" può nascere solo quando l’italiano sarà il risultato di un “meticciato” e se ci apre al multiculturalismo. Esattamente il modello che ha fallito in tutta Europa.

Francesco Curridori
Un Islam italiano? Sì, se l'Italia diventa un "meticciato"

Il deputato Michele Anzaldi attacca: "Fin quando Brunetta ed io denunciamo il consistente numero di nuove collaboratori in Rai è un conto, ma quando la denuncia arriva dalla presidente, allora la cosa è esplosiva, ha un valore drammatico ed è giusto quindi chiedere il parere della Corte dei Conti"

Francesco Curridori
Rai, Anzaldi: "Sui 244 collaboratori esterni intervenga la Corte dei Conti"

Domenica si terrà la Festa delle Famiglie (arcobaleno) che in alcune città d'Italia riceve il patrocinio delle istituzioni. Nel corso della giornata i bambini potranno ascoltare 'letture arcobaleno' e saranno presentati libri a favore della gpa

Francesco Curridori
 Al via la festa delle famiglie, dove regna l'ideologia gender
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica