Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Domenica si terrà la Festa delle Famiglie (arcobaleno) che in alcune città d'Italia riceve il patrocinio delle istituzioni. Nel corso della giornata i bambini potranno ascoltare 'letture arcobaleno' e saranno presentati libri a favore della gpa

Francesco Curridori
 Al via la festa delle famiglie, dove regna l'ideologia gender

Secondo un sondaggio ben il 48% degli italiani non si fida delle Ong e il pm di Catania, Carmelo Zuccaro, conferma i suoi dubbi: "Voglio sapere chi sono i finanziatori di Moas"

Francesco Curridori
La metà degli italiani non si fida delle Ong

Giovanni Donzelli accusa Renzi di voler favorire il gruppo Pessina che, nel 2015, si mostrò interessato a un bando per la riqualificazione dell'ex caserma Gonzaga. Il Gruppo replica:"Accuse infondate e calunniose" e annuncia querele

Francesco Curridori
Moschea di Firenze, cosa c'è dietro lo stop di Renzi?
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica