La scuola italiana è in subbuglio dopo l'uccisione di Giulia Cecchettin e, da Nord a Sud, si moltiplicano i sit-in, le manifestazioni, le proteste contro la violenza sulle donne
La scuola italiana è in subbuglio dopo l'uccisione di Giulia Cecchettin e, da Nord a Sud, si moltiplicano i sit-in, le manifestazioni, le proteste contro la violenza sulle donne
Dopo la guerra e le riforme, manifestazioni contro il patriarcato. Ogni occasione è buona per puntare il dito contro il governo
Non c'è stato neanche il tempo di metabolizzare il tragico omicidio di Giulia Cecchettin che subito la notizia è stata strumentalizzata e politicizzata mettendo sul banco degli imputati tutti gli uomini in quanto tali e il mondo della destra
Insulti ai politici, imbrattamenti e oltraggi ai monumenti nelle città
Lettera sui rapporti tra Pa e aziende. Rilievi anche su balneari e assegno unico ai migranti
L'articolo 40 della Costituzione sancisce il diritto allo sciopero ma non di certo l'abuso allo sciopero
Contro lo Stato ebraico hanno firmato 4mila prof su 60mila. E spunta la contro-petizione
Una delle principali conseguenze collaterali della guerra tra Israele e Hamas è aver scoperchiato il vaso di Pandora dei finanziamenti internazionali alle Ong
Ora arriva l'appello sottoscritto da 4mila docenti in cui si chiede di fermare la "collaborazione con gli atenei israeliani"
Gli attivisti di un banchetto di Napoli accusati di aver gettato i manifesti dei piccoli in ostaggio. L'Ong prova a smentire, i precedenti inquietano