Vito Liverani, decano della fotografia italiana, è il custode del segreto della storica fotografia di Coppi e Bartali. Solo lui sa chi passò la "borraccia". "Ma non lo dirò mai", giura il fotogiornalista. AUDIO/ La storia della foto e Il segreto della borraccia
In uscita nelle librerie "Il dio Thoth", romanzo di fantascienza del giornalista milanese. Una critica spietata a informazione e modernità. Fini: "L'attualità ormai è fantascientifica, basta forzare di poco la realtà"
Lisa Sotilis, pittrice, scultrice, creatrice di gioielli e assistente "storica" di Giorgio De Chirico. Una vita contaminata dall'arte. "Nureyev veniva spesso a casa mia e si travestiva da Salomè"
E' la mensa del popolo della notte. Il kebab è la versione politicamente corretta e un po’ terzomondista del famigerato Big Mac a stelle e strisce. Nelle pance si combatte una battaglia culturale declinata in salsa gastronomica
Sette anni fa scompariva Carmelo Bene, attore poliedrico e innovativo. Dal teatro al cinema attraveso una vita fatta di eccessi e provocazioni. E ora su Youtube spopolano video delle sue comparsate al Maurizio Costanzo Show
Il 16 marzo verrà lanciato in orbita Goce, un satellite un po' italiano che osserverà oceani e ghiacciai. Fra i responsabili della missione anche Roberto Sabadini docente di fisica terrestre all'Università di Milano
Il 9 marzo del 1994 moriva, stroncato da una leucemia fulminante, Charles Bukowsky, poeta e scrittore maledetto
Un'anagrafe di tutti i precari della Pubblica amministrazione. E' questa l'iniziativa del ministro Brunetta per far luce sul numero effettivo dei lavoratori flessibili negli enti pubblici. "Darò report settimanali sui dati che mi perverranno ed entro un mese porterò un rapporto al governo e alle Camere"
Parla il professor Chiappetti. Una costituzione moderna e democratica, rimasta sulla carta e dimenticata per molto tempo. A Fiume, durante l'occupazione dei legionari dannunziani, oltre a musica, arte, naturismo e bizzarie, venne anche elaborata una carta costituzionale rivoluzionaria
Federalberghi: a gennaio -7%. In calo gli stranieri. Trademark "fotografa" il settore. Gli italiani non rinunciano alle vacanze. Istat: vacanze più brevi ma frequenti