Francesco Maria Del Vigo

Foto profilo di Francesco Maria Del Vigo

Francesco Maria Del Vigo è nato a La Spezia nel 1981, ha studiato a Parma e dal 2006 abita a Milano. E' vicedirettore del Giornale. In passato è stato responsabile del Giornale.it. Un libro su Grillo e uno sulla Lega di Matteo Salvini. Cura il blog Pensieri Spettinati.

Quando una persona che partecipa a un corteo lancia un sasso nei confronti della polizia o spacca una vetrina di una banca, o blocca i binari dei treni, quel ragazzo passa dalla categoria criminologica del delinquente a quella "eroica" di Che Guevara. Quando, invece, un maranza spacca una scuola diventa immediatamente un maranza fascista. Sono e restano sempre dei giovani criminali. Cretini sono quelli che li vogliono mettere su due piani diversi

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - Sbagliato distinguere tra i cretini

Molti dicono che Javier Milei sia pazzo, eppure gli argentini gli hanno dato fiducia, così come milioni di persone negli Stati Uniti hanno dato fiducia a un altro pazzo, Donald Trump. E mentre il primo sta risanando l'Argentina, il secondo sta portando la tregua (e forse la pace) in Medioriente. I soliti benpensanti quando non sanno come squalificare un nemico molto bravo e pure carismatico, seppure un po' eccentrico, dicono che è un pazzo.

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - "Sempre meglio i pazzi che i cog..."

In Argentina Javier Milei non solo ha vinto ma ha stravinto. Il giorno dopo tutti i giornali di sinistra erano sorpresi. Ha preso voti non solo a Buenos Aires ma anche nelle zone rurali. Dopo due anni di tagli, in cui non ha dato reddito di cittadinanza, ha vinto. A sinistra nessuno se l'aspettava, ha vinto come un fulmine a ciel sereno. Invece no: ha vinto come molti analisti avevano previsto, perché ha dato un futuro all'Argentina, perché è riuscito a rompere la narrazione progressista dell'unico stato possibile che paga tutto a tutti, fino ad andare in bancarotta. Ma anche questa volta la sinistra italiana, così come quella mondiale, non ci aveva capito nulla

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - "Non avevano capito una motosega di quello che stava accadendo in Argentina"

La sinistra italiana è la più provinciale del mondo, pensa di capire tutto ciò che succede all'estero ma non capisce niente. Abbiamo avuto alcuni esempi tangibili. Pensate alla seconda elezione di Donald Trump. Fino al giorno prima tutta la stampa di sinistra affermava che mai avrebbe potuto essere eletto, per vari motivi. Ebbene, quando gli opinionisti di sinistra dicono che qualcosa non avviene, nel 99,9% dei casi questa cosa avviene. Hanno delle capacità divinatorie al rovescio

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - Quella sinistra che indovina le previsioni sempre al contrario

La sinistra internazionale si stupisce per la vittoria dell'ultra liberista Milei in Argentina, in Italia s’inventano i fasci maranza e a Milano c’è chi stende i panni in Duomo

Francesco Maria Del Vigo
Non capire una motosega

La storia vede da una parte Sarkozy che rideva di Silvio Berlusconi con la Merkel. Oggi Berlusconi purtroppo non c'è più, ma è stato riabilitato da una sentenza che dice che sono state dette un sacco di bugie su di lui. Sarkozy invece adesso è in prigione. Fine della storia

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - Ride bene chi viene assolto dai giudigi

Per 29 anni, giornalisti e politici hanno dato per scontato che ci fossero rapporti tra Silvio Berlusconi e la mafia. Ora, una sentenza della Cassazione fa giustizia su tutto il fango gettato su di lui. Purtroppo, nessuno o quasi nessuno di coloro che hanno diffuso queste menzogne dovrebbero chiedergli scusa

Francesco Maria Del Vigo
M.A.R.C. - Giustizia per Silvio Berlusconi dopo 29 anni di menzogne

Condannato in primo grado, l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato recluso nel carcere della Santé. Un epilogo sorprendente per il politico che voleva “desessantottizzare” la Francia, simbolo di una destra moderna e vincente, ma con ancora la puzza sotto al naso verso "les Italiens"

Francesco Maria Del Vigo
“Io non sono contento, ma…”. Sarkozy e la superbia francese
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica